
Equilibrio e benessere attraverso il movimento
Cos’è la Kinesiologia?
La kinesiologia è una disciplina olistica che analizza le reazioni muscolari per individuare squilibri fisici, energetici ed emotivi. Attraverso il test muscolare kinesiologico, il kinesiologo valuta la capacità del corpo di rispondere a stimoli esterni, rilevando eventuali interferenze che possono compromettere il benessere generale.
A differenza di una semplice prova di forza, il test muscolare si basa sulla risposta neuromuscolare, sfruttando le connessioni tra il sistema nervoso e l’intero organismo. Questa metodologia consente di individuare e correggere disfunzioni attraverso tecniche dolci e non invasive, stimolando il naturale processo di riequilibrio del corpo.
Un approccio globale alla salute
Uno dei principali punti di forza della kinesiologia è la sua capacità di mettere in relazione i diversi sistemi corporei, considerando l’individuo nella sua totalità. Il corpo umano è un’unità complessa, in cui ogni sistema influisce sugli altri.
La kinesiologia analizza e armonizza quattro principali aspetti:
- Fisico e strutturale → correzione di squilibri posturali e muscolari.
- Chimico e nutrizionale → individuazione di intolleranze alimentari e carenze nutrizionali.
- Emotivo e mentale → riduzione di stress, ansia e blocchi emozionali.
- Energetico ed elettrico → riequilibrio dei meridiani energetici secondo la medicina tradizionale cinese.
Questa visione olistica permette di individuare la vera origine di un disturbo, anziché limitarsi a trattarne i sintomi. Ad esempio, un malessere emotivo può essere legato a squilibri ormonali, mentre un problema posturale può essere la conseguenza di un’alterazione chimica nell’organismo.

Il Trattamento Kinesiologico
Come si svolge una seduta?
Un trattamento di kinesiologia inizia con un’analisi muscolare approfondita, che consente di individuare eventuali tensioni e disfunzioni. Il percorso prevede tre fasi principali:
→ Valutazione iniziale della situazione
il kinesiologo analizza la postura e la risposta ai test neuromuscolari.
→ Identificazione delle cause
attraverso tecniche specifiche, si individuano gli squilibri alla base del problema.
→ Riequilibrio e correzione
si applicano metodologie personalizzate per stimolare il naturale processo di guarigione.
Tecniche utilizzate
I trattamenti di kinesiologia sono sempre personalizzati e mirati alle esigenze del singolo individuo.
Tra le principali tecniche impiegate troviamo:
- Test muscolare kinesiologico per valutare il livello di stress del corpo.
- Correzione della postura tramite stimolazione propriocettiva.
- Riequilibrio energetico basato sui meridiani della medicina tradizionale cinese.
- Identificazione di intolleranze alimentari per migliorare il benessere nutrizionale.
Alla fine del trattamento, il cliente acquisisce maggiore consapevolezza sulle cause del proprio malessere e sugli strumenti necessari per mantenere un equilibrio ottimale nella vita quotidiana
Cos’è la Centratura?
Uno degli aspetti fondamentali della kinesiologia è la valutazione neurologica e biomeccanica chiamata “centratura”.
Questo processo permette di analizzare la postura, i movimenti del corpo e l’ampiezza dei gesti quotidiani.
Perché è Importante?
Attraverso test specifici, il kinesiologo è in grado di monitorare la risposta fisiologica del corpo a diversi stimoli:
- Fisici, per identificare alterazioni posturali e squilibri muscolari.
- Chimici, per individuare eventuali carenze nutrizionali o intolleranze.
- Mentali, per riconoscere blocchi emozionali e stress cronico.
- Energetici, per correggere squilibri nei flussi vitali dell’organismo.
Questa analisi dettagliata consente di elaborare un percorso di riequilibrio su misura, favorendo il benessere globale del cliente.
Prenota una Consulenza
Contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso di benessere!
Se vuoi scoprire come la kinesiologia può migliorare la tua qualità di vita, prenota una consulenza con Alessandra Mola o Luca Corradini. Ti aiuteranno a trovare il giusto equilibrio per il tuo corpo e la tua mente.