Dimagrire, disintossicarsi, rigenerarsi

All’avvicinarsi della primavera c’è sempre il desiderio di “rimettersi in forma”, e sempre più di frequente trovo persone che seguono diete di ogni tipo come se fossero farmaci da prendere per un periodo fino a che il sintomo passa. Per non parlare di tutti gli integratori che promettono chili in meno stimolando il metabolismo. Questo atteggiamento molto comune vede il corpo come una plastilina da modellare, ed anche l’attività fisica viene compiuta più per estetica  che per passione vera o benessere.  Ma il nostro corpo è ben di più. E’ una macchina quasi perfetta, stupefacente e assolutamente adattabile.  E’ la risultante della somma di ciò che mangiamo, ciò che beviamo, come ci muoviamo e come pensiamo.

In questo secolo parliamo di “dieta” intendendo un regime alimentare restrittivo, che fa dimagrire per compensare gli eccessi ai quali siamo abituati, e navigando su internet se ne trovano di ogni tipo e sposano teorie diametralmente opposte. Fare o non fare colazione? Di che gruppo sanguigno sei? Le intolleranze fanno ingrassare? Lo stress fa ingrassare? E’ una questione ormonale? Riequilibrare l’intestino tenue o il crasso?  E’ più importante l’indice glicemico o le calorie? Latticini si o no?

E’ vero tutto ed il contrario di tutto, ma ci dimentichiamo spesso di una cosa fondamentale:

la nostra unicità. Ed anche il fatto che non siamo nemmeno noi uguali a noi stessi. Cosa intendo? Semplice: se peso 10 kg in più o in meno tutto il mio metabolismo cambia, ma cambia anche se quel peso è di grasso o massa magra. Se ho un fegato “appesantito” il metabolismo sarà differente da quello che avrei se avessi un fegato ben funzionante. Dunque? Che fare?

Prima cosa accettare l’idea che se la nostra situazione non è quella che vogliamo (siamo troppo grassi, troppo magri, stanchi più di quello che la nostra attività giustificherebbe) dobbiamo compiere azioni diverse per ottenere risultati diversi.

Compiere queste azioni per un tempo sufficiente perché si possano vedere gli effetti.

Affidarsi a qualcuno che può sostenerci nel percorso.

Imparare a conoscersi perché il nostro equilibrio e la salute sono nelle nostre mani.

In questo senso la kinesiologia è la strada che può riportare il nostro corpo ad uno stato di equilibrio attraverso l’identificazione di quelle differenze che ci caratterizzano.  In pratica quello che fa bene o nulla ad uno può far male ad un altro.

Ma il kinesiologo non può compiere le azioni al posto nostro…..può solo aiutarci (anche lavorando sulla parte emotiva) sulle motivazioni che ci portano a non prendersi cura di sé.

Tutto questo perché la bellezza esteriore è “solo “ il riflesso di un equilibrio ed una vitalità che partono dal nostro interno.

Taping Kinesiologico in trattamento biomeccanico a Milano
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Oggi parliamo di Taping Kinesiologico in trattamento biomeccanico . Per fisioterapia intendo tutti i metodi atti ad apportare un riequilibrio nel sistema meccanico umano.
Gestione dell'ansia
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Anche oggi vi proponiamo un articolo dedicato all’ autotrattamento come già iniziato nelle scorse settimane. Oggi parleremo più precisamente di Autotrattamento per rilascio stress emotivo . Abbiamo già parlato di autotrattamento sciatica e zona lombare e di autotrattamento dello stress per il sonno . Si tratta di rimedi semplici di “pronto soccorso” che si usano in kinesiologia e che si possono anche praticare su se stessi. Esistono varie tecniche per dare sollievo istantaneo a un dolore insistente o a un disturbo .
Rimedio per indonnia
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
La rubrica di oggi è dedicata all’ autotrattamento. La scorsa settimana abbiamo parlato di autotrattamento sciatica e zona lombare . Si tratta di rimedi semplici di “pronto soccorso” che si usano in kinesiologia e che si possono anche praticare su se stessi. Esistono varie tecniche per dare sollievo istantaneo a un dolore insistente o a un disturbo . Oggi parleremo più precisamente di Autotrattamento dello Stress per il Sonno . Il secondo punto che andremo a illustrare e uno dei punti più utilizzati dalla medicina tradizionale cinese: cuore7 , settimo agopunto del Meridiano del Cuore, noto anche come “Shenmen”, che significa “Porta della mente” o “Porta dello spirito”. La sua sollecitazione favorisce la calma, rasserena la mente e conduce ad un vero sonno ristoratore .
dolore alla sciatica
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Autotrattamento dello Stress per il Sonno Kinesiologia Milano - Luca Corradini
Mal di schiena
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Possono esserci diverse cause del mal di schiena e solitamente accusando un dolore alla schiena si ricorre a uno specialista (massaggiatore, fisioterapista, osteopata, chiropratico, ecc.), il quale controllerà la struttura in generale ed il segmento dolorante specifico, intervenendo con dei trattamenti manuali . Se si tratta di un medico generico nella maggior parte dei casi interverrà con di farmaci.  Se i il dolore non è sporadico ma cronico la risoluzione del problema diventa più complicata. In kinesiologia cerchiamo di capire se l’origine del problema deriva da un atteggiamento emotivo , quindi parliamo di mal di schiena e postura emotiva come due elementi che possono interagire tra loro dando origine a dei disturbi.
Alimentazione Disintossicante
Autore: Alessandra Mola 4 marzo 2025
Ultimamente si parla molto di “alimentazione preventiva” per mantenere l’organismo disintossicato ed in buona salute, avendo già parlato precedentemente del potere dell’acqua nella disintossicazione .
crisi di manico
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
In principio, il DNA era ritenuto responsabile soltanto delle nostre caratteristiche fisiche ma, in seguito, si cominciò a pensare che i geni controllassero anche le nostre emozioni e i nostri comportamenti.
Fiori di Bach
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Molti si chiedono se i fiori di Bach funzionano davvero. I rimedi floreali, sono una soluzione veramente potente per trasformare un determinato stato d’animo dall’aspetto negativo a quello positivo.
Acqua
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Non sono noti a tutti i benefici della disintossicazione e terapia con acqua sulla psiche e sul fisico. A parte i noti effetti idratanti dell’acqua sull’organismo, esistono funzioni fondamentali poco conosciute, ad esempio nella medicina tradizionale cinese l’energia dei meridiani che da vitalità al nostro corpo è veicolata dall’acqua come l’energia elettrica usa il rame come conduttore.
cibi alcalini
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Ultimamente si parla molto del collegamento tra PH acido e cancro e di terapia alimentare come cura alle malattie oncologiche. A proposito di ciò vorrei fare alcune considerazioni. Noi kinesiologi, operatori del benessere, consideriamo fondamentale il controllo dei valori del PH , indipendentemente dal fatto che un PH acido crei “terreno fertile” per le patologie oncologiche. Il PH deve essere comunque tenuto sotto controllo in quanto può determinare squilibri generici che ora andrò a spiegare:
Altri post