Disintossicarsi con un bicchiere di acqua

Disintossicarsi con un bicchiere di acqua

Oggi più che mai si insiste sull’importanza dell’idratazione, ma solo pochi sono consapevoli dei danni che può fare una prolungata carenza di acqua nel nostro organismo.

Si parla di disintossicarsi con un bicchiere di acqua , che la miglior disintossicazione si opera con l’acqua, ma il più delle volte pensiamo di non averne bisogno. Questo perché il nostro corpo ha una grande capacità di adattamento, e ciò ci garantisce la sopravvivenza, ma quando le condizioni stressanti perdurano hanno delle conseguenze sulla nostra salute e sul nostro benessere. E l’adattamento a vivere in condizione di scarsa idratazione causa al nostro fisico uno stress che coinvolge più apparati.

Noi siamo composti per più dell’80% in peso di acqua.

-La parte liquida del nostro sangue (plasma) è costituita per il 90% da acqua.

-La nostra pelle , la prima importante barriera del nostro corpo, se ben idratata è più compatta, più resistente alle aggressioni degli agenti esterni.

-Le nostre funzioni metaboliche , senza acqua biodisponibile, funzionano in modo ridotto.

Cura intestino pigro

-Il nostro intestino ha necessità di acqua per le sue funzioni.

-I nostri occhi contengono liquidi (umor acqueo 98% acquoso ed umor vitreo 90% acqua) , il nostro cristallino (la lente che abbiamo all’interno dell’occhio) è composto da proteine che mantengono l’elasticità che serve per adattarsi alla visione a varie distanze grazie all’idratazione. Anche il suo processo di opacizzazione può essere accelerato da una disidratazione.

-Il liquido sinoviale, liquido lubrificante presente in tutte le nostre articolazioni è composto per la maggior parte di acqua.

-Il liquido cerebrospinale o cefalorachidiano (liquido che avvolge e protegge tutto il nostro sistema nervoso centrale facendo letteralmente galleggiare il nostro cervello nella scatola cranica) è composto per più del 90% di acqua. E’ un sistema prioritario da difendere per il nostro corpo, ma se la quantità di liquido diminuisce i mal di testa che ne conseguono sono violenti.  Tutti i messaggi che passano per il sistema nervoso usano l’acqua come conduttore. Una terminazione nervosa disidratata opporrà maggior resistenza nel condurre il segnale nervoso.

Difficoltà di concentrazione , difficoltà nel “trovare le parole” due segnali da considerare.

– Il muscolo   Psoas, che sostiene la base della colonna vertebrale e collega la stessa al femore è un muscolo collegato al meridiano del Rene secondo i collegamenti fatti dal Dott. George Goodheart , fondatore della Kinesiologia. Una carenza di acqua può indebolirlo ed essere una de Le cause del mal di schiena  o peggiorare quelli esistenti.

-Ultima, ma non in ordine di importanza la disintossicazione  di cui abbiamo già parlato.

idtratazione

La lista si potrebbe allungare ancora, ma mi sembra sufficiente per rendersi conto di come una buona idratazione possa aiutare a mantenere le funzioni svolte da questi sistemi in ottimo stato. Il nostro corpo si adatta a sopravvivere con ciò che gli forniamo. Alcuni alimenti come frutta e verdura contengono una notevole quantità di acqua che serve allo scopo e questo va considerato, ma meno beviamo acqua pura e semplice più ci abituiamo a bere poco, e questo, a lungo andare, potrebbe avere ripercussioni su alcuni o su tutti i sistemi. Nei test kinesiologici di base c’è il test dell’idratazione.   Un organismo non sufficientemente idratato non riesce a rispondere coerentemente al test kinesiologico e spessissimo il corpo chiede acqua nelle varie fasi del trattamento. Addirittura in alcuni trattamenti è l’acqua stessa ciò che di specifico richiede il corpo per raggiungere l’equilibrio. Nell’era dell’efficienza 24 ore su 24 perché costringere il nostro corpo a lavorare in condizioni ancora più estreme?   Come ci siamo abituati a bere sempre meno, abituiamoci a bere un bicchiere d’acqua al giorno… IN PIU’.

Taping Kinesiologico in trattamento biomeccanico a Milano
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Oggi parliamo di Taping Kinesiologico in trattamento biomeccanico . Per fisioterapia intendo tutti i metodi atti ad apportare un riequilibrio nel sistema meccanico umano.
Gestione dell'ansia
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Anche oggi vi proponiamo un articolo dedicato all’ autotrattamento come già iniziato nelle scorse settimane. Oggi parleremo più precisamente di Autotrattamento per rilascio stress emotivo . Abbiamo già parlato di autotrattamento sciatica e zona lombare e di autotrattamento dello stress per il sonno . Si tratta di rimedi semplici di “pronto soccorso” che si usano in kinesiologia e che si possono anche praticare su se stessi. Esistono varie tecniche per dare sollievo istantaneo a un dolore insistente o a un disturbo .
Rimedio per indonnia
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
La rubrica di oggi è dedicata all’ autotrattamento. La scorsa settimana abbiamo parlato di autotrattamento sciatica e zona lombare . Si tratta di rimedi semplici di “pronto soccorso” che si usano in kinesiologia e che si possono anche praticare su se stessi. Esistono varie tecniche per dare sollievo istantaneo a un dolore insistente o a un disturbo . Oggi parleremo più precisamente di Autotrattamento dello Stress per il Sonno . Il secondo punto che andremo a illustrare e uno dei punti più utilizzati dalla medicina tradizionale cinese: cuore7 , settimo agopunto del Meridiano del Cuore, noto anche come “Shenmen”, che significa “Porta della mente” o “Porta dello spirito”. La sua sollecitazione favorisce la calma, rasserena la mente e conduce ad un vero sonno ristoratore .
dolore alla sciatica
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Autotrattamento dello Stress per il Sonno Kinesiologia Milano - Luca Corradini
Mal di schiena
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Possono esserci diverse cause del mal di schiena e solitamente accusando un dolore alla schiena si ricorre a uno specialista (massaggiatore, fisioterapista, osteopata, chiropratico, ecc.), il quale controllerà la struttura in generale ed il segmento dolorante specifico, intervenendo con dei trattamenti manuali . Se si tratta di un medico generico nella maggior parte dei casi interverrà con di farmaci.  Se i il dolore non è sporadico ma cronico la risoluzione del problema diventa più complicata. In kinesiologia cerchiamo di capire se l’origine del problema deriva da un atteggiamento emotivo , quindi parliamo di mal di schiena e postura emotiva come due elementi che possono interagire tra loro dando origine a dei disturbi.
Alimentazione Disintossicante
Autore: Alessandra Mola 4 marzo 2025
Ultimamente si parla molto di “alimentazione preventiva” per mantenere l’organismo disintossicato ed in buona salute, avendo già parlato precedentemente del potere dell’acqua nella disintossicazione .
crisi di manico
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
In principio, il DNA era ritenuto responsabile soltanto delle nostre caratteristiche fisiche ma, in seguito, si cominciò a pensare che i geni controllassero anche le nostre emozioni e i nostri comportamenti.
Fiori di Bach
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Molti si chiedono se i fiori di Bach funzionano davvero. I rimedi floreali, sono una soluzione veramente potente per trasformare un determinato stato d’animo dall’aspetto negativo a quello positivo.
Acqua
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Non sono noti a tutti i benefici della disintossicazione e terapia con acqua sulla psiche e sul fisico. A parte i noti effetti idratanti dell’acqua sull’organismo, esistono funzioni fondamentali poco conosciute, ad esempio nella medicina tradizionale cinese l’energia dei meridiani che da vitalità al nostro corpo è veicolata dall’acqua come l’energia elettrica usa il rame come conduttore.
cibi alcalini
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Ultimamente si parla molto del collegamento tra PH acido e cancro e di terapia alimentare come cura alle malattie oncologiche. A proposito di ciò vorrei fare alcune considerazioni. Noi kinesiologi, operatori del benessere, consideriamo fondamentale il controllo dei valori del PH , indipendentemente dal fatto che un PH acido crei “terreno fertile” per le patologie oncologiche. Il PH deve essere comunque tenuto sotto controllo in quanto può determinare squilibri generici che ora andrò a spiegare:
Altri post