DOLORE CERVICALE ED EMOTIVITA’

La kinesiologia ha i suoi principi fondamentali , uno di questi è : DOV’È NON È.
Questo significa che dove è il sintomo non è la causa, la causa va ricercata con precisione ed il test Kinesiologico permette questo.
Facciamo un esempio:
Uomo di 45 anni, con attività lavorativa a basso impatto fisico, dolore cervicale da un mese. Le visite effettuate ed i vari esami non evidenziano nulla di anomalo se non una leggera rettilizzazione della colonna cervicale.
Alla Valutazione kinesiologica  le terza e quarta vertebra cervicale risultano sublussate (spostate dal loro asse).  Dal test risulta che entrambe vogliono essere riportate verso sinistra per assumere la loro corretta posizione. Analizzando il resto della colonna si trova una relazione con L5-S1, che rispondono al test per la sublussazione con spostamento compensatorio verso destra. Il Cliente lamenta, oltre al dolore cervicale, anche dolori articolari su tutto il lato destro del corpo, che in Kinesiologia fa pensare ad un coinvolgimento della valvola ileocecale. In effetti la valvola ileocecale risulta rilevante alle sublussazioni delle vertebre.
I test in questa modalità complessa indicano che la valvola ileocecale rimane aperta più del tempo necessario per far passare il materiale (chimo). Ulteriori Test rivelano la presenza di intolleranza alimentare ai nervini e nel caso specifico solo al cioccolato. Al proseguo dell’indagine kinesiologica il test indica una rilevanza di una problematica emotiva. Con tecnica emotiva risulta rilevante che l’emozione “nascosta” e rilevante  è “l’infelicita” “governata” dal meridiano del fegato in base ai principi della Medicina Tradizionale Cinese. Dopo questo il test non evidenzia null’altro di specifico.
In sintesi l’emozione “infelicità”  veniva compensata con il cioccolato, che interferiva con la valvola ileocecale, che interferiva con l’equilibrio muscolare a livello delle vertebre cervicali e delle lombari. Con il risultato che la persona aveva dolore cervicale. Eliminare per un tempo adeguato il cioccolato, utilizzare la tecnica delle sublussazioni, la tecnica della valvola ileocecale e la tecnica emotiva specifica richiesta ha risolto il problema alla cervicale.
Questa spiegazione piuttosto tecnica vuol esemplificare ciò che la Kinesiologia fa di diverso da altre discipline. Cerca (e trova) le cause personali degli squilibri … perché ogni persona, ogni corpo ha il suo personale filo di Arianna.

 

Taping Kinesiologico in trattamento biomeccanico a Milano
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Oggi parliamo di Taping Kinesiologico in trattamento biomeccanico . Per fisioterapia intendo tutti i metodi atti ad apportare un riequilibrio nel sistema meccanico umano.
Gestione dell'ansia
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Anche oggi vi proponiamo un articolo dedicato all’ autotrattamento come già iniziato nelle scorse settimane. Oggi parleremo più precisamente di Autotrattamento per rilascio stress emotivo . Abbiamo già parlato di autotrattamento sciatica e zona lombare e di autotrattamento dello stress per il sonno . Si tratta di rimedi semplici di “pronto soccorso” che si usano in kinesiologia e che si possono anche praticare su se stessi. Esistono varie tecniche per dare sollievo istantaneo a un dolore insistente o a un disturbo .
Rimedio per indonnia
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
La rubrica di oggi è dedicata all’ autotrattamento. La scorsa settimana abbiamo parlato di autotrattamento sciatica e zona lombare . Si tratta di rimedi semplici di “pronto soccorso” che si usano in kinesiologia e che si possono anche praticare su se stessi. Esistono varie tecniche per dare sollievo istantaneo a un dolore insistente o a un disturbo . Oggi parleremo più precisamente di Autotrattamento dello Stress per il Sonno . Il secondo punto che andremo a illustrare e uno dei punti più utilizzati dalla medicina tradizionale cinese: cuore7 , settimo agopunto del Meridiano del Cuore, noto anche come “Shenmen”, che significa “Porta della mente” o “Porta dello spirito”. La sua sollecitazione favorisce la calma, rasserena la mente e conduce ad un vero sonno ristoratore .
dolore alla sciatica
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Autotrattamento dello Stress per il Sonno Kinesiologia Milano - Luca Corradini
Mal di schiena
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Possono esserci diverse cause del mal di schiena e solitamente accusando un dolore alla schiena si ricorre a uno specialista (massaggiatore, fisioterapista, osteopata, chiropratico, ecc.), il quale controllerà la struttura in generale ed il segmento dolorante specifico, intervenendo con dei trattamenti manuali . Se si tratta di un medico generico nella maggior parte dei casi interverrà con di farmaci.  Se i il dolore non è sporadico ma cronico la risoluzione del problema diventa più complicata. In kinesiologia cerchiamo di capire se l’origine del problema deriva da un atteggiamento emotivo , quindi parliamo di mal di schiena e postura emotiva come due elementi che possono interagire tra loro dando origine a dei disturbi.
Alimentazione Disintossicante
Autore: Alessandra Mola 4 marzo 2025
Ultimamente si parla molto di “alimentazione preventiva” per mantenere l’organismo disintossicato ed in buona salute, avendo già parlato precedentemente del potere dell’acqua nella disintossicazione .
crisi di manico
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
In principio, il DNA era ritenuto responsabile soltanto delle nostre caratteristiche fisiche ma, in seguito, si cominciò a pensare che i geni controllassero anche le nostre emozioni e i nostri comportamenti.
Fiori di Bach
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Molti si chiedono se i fiori di Bach funzionano davvero. I rimedi floreali, sono una soluzione veramente potente per trasformare un determinato stato d’animo dall’aspetto negativo a quello positivo.
Acqua
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Non sono noti a tutti i benefici della disintossicazione e terapia con acqua sulla psiche e sul fisico. A parte i noti effetti idratanti dell’acqua sull’organismo, esistono funzioni fondamentali poco conosciute, ad esempio nella medicina tradizionale cinese l’energia dei meridiani che da vitalità al nostro corpo è veicolata dall’acqua come l’energia elettrica usa il rame come conduttore.
cibi alcalini
Autore: Luca Corradini 4 marzo 2025
Ultimamente si parla molto del collegamento tra PH acido e cancro e di terapia alimentare come cura alle malattie oncologiche. A proposito di ciò vorrei fare alcune considerazioni. Noi kinesiologi, operatori del benessere, consideriamo fondamentale il controllo dei valori del PH , indipendentemente dal fatto che un PH acido crei “terreno fertile” per le patologie oncologiche. Il PH deve essere comunque tenuto sotto controllo in quanto può determinare squilibri generici che ora andrò a spiegare:
Altri post